Probabilmente avrete capito che uno dei miei capi preferiti è il cappotto oversize: essenziale, glam e davvero versatile.
L’oversize appare per la prima volta negli anni ’20 ed è stato continuamente rivisitato fino ad oggi per risultati molto diversi tra loro, dai giubbini di jeans ai montoni, dalle cappe al classico loden.
Vi assicuro che scovando nel guardaroba dei vostri genitori, nonni o (perché no!) fidanzati , troverete qualche chicca oversize da personalizzare ed indossare immediatamente.
Ma adesso veniamo a noi.. Nel post di oggi indosso un cappotto vintage Max Mara acquistato almeno 20 anni fa da mia madre di cui mi sono letteralmente innamorata ed ho deciso di abbinarlo ad un look davvero minimal : gonna a tubino e maglia a collo alto in lurex. Ho completato questo mix sobrio ed essenziale con un cappello modello borsalino ed un paio di stivaletti con tacco super comodi da indossare ogni giorno .
Un’altra idea per indossare un classico cappotto over è quella di abbinarlo a jeans, t-shirt bianca e sneakers per un look casual e confortevole! Ma fate attenzione, se avete delle forme generose, evitate di eccedere con i capi over che non vi renderanno giustizia, per cui se proprio desiderate indossare un cappotto dalla linea ampia , mixatelo ad un paio di jeans stretti oppure un tubino che fasci le vostre forme !
Ph. Danila De Santis
Coat – MAX MARA
Turtleneck and clutch – SH by SILVAN HEACH
Hat – ASOS
Booties – L’AMOUR
Sunnies – MIU MIU
Watch – KLASSE 14
R.