Emblema della sensualità e di una sfacciata femminilità, le calze a rete tornano nella pole position dei trend più hot della stagione.
Nate come tipico indumento burlesque, le calze a rete sono state poi sdoganate dalle passerelle che, senza se e senza ma, hanno deciso di portarle alla ribalta mixandole a look rock e davvero aggressivi !
Per indossare le fishnet tights senza risultare volgari e (ahimè) ridicole, bisogna seguire alcune rigorose regole che non possono essere assolutamente derogate .
Ph. Federica Ariemma
REGOLA n°1
Indossate le calze a rete solo se avete una gamba snella e priva di imperfezioni. Questa regola non vuole assolutamente discriminare le curvy, ma mira ad evitare l’antiestetico “effetto-insaccato”.
Le donne con qualche chilo in più, però, potranno indossare le calze a rete sotto i pantaloni, in modo che si intravedano sulla caviglia, per un effetto vedo-non-vedo molto sensuale!
REGOLA n°2
Evitate di abbinare le calze a rete al match mini dress + tacchi vertiginosi. Lasciamo questa mise a ballerine di lap dance ed eccentriche popstar 😉
Ricordate sempre che le fishnet tights sono un capo borderline che oscilla tra una sensuale eleganza ed una sfacciata volgarità.
Piuttosto, potrete optare per un abito midi oppure una gonna dal taglio morbido ed un paio di stivaletti con tacco medio !
-per sdrammatizzare le calze a rete, indossatele con maglione tricot, pantaloni coulotte e sneakers-.
REGOLA n°3
Micro o macro? La risposta è semplice ! Ricordate che, più la rete si allarga, più il tacco si abbassa. Le calze a rete macro, infatti, rischiano di risultare eccessive se indossate con scarpe alte, per cui potrete abbinarle ad un paio di anfibi per un risultato rock davvero seducente!
Allora, vi ho convinto ad acquistare subito un paio di calze a rete ? Spero proprio di si, perché si tratta di un trend davvero imperdibile ! 🙂
sweater, skirt and bag – ZARA // booties – WHAT FOR // fishnets – ASOS
Baci,
R.