Scintillio, luccichio e 70’s. Sono queste le tre immagini a cui la nostra mente ci riporta quando scoviamo un abito oppure un accessorio paillettato nella vetrina di un negozio .
Le paillettes affondano le proprie radici già nell’antico Egitto dove ritroviamo i loro primi antenati: piccoli dischi metallici utilizzati per decorare vesti ed accessori del faraone.
E’ stato poi nel 1700 Georg Friedrich Strass, a segnare in modo indelebile la storia della gioielleria e dei lustrini. Grazie all’ abilità nel realizzare gioielli con pietre false e semi-preziose,infatti, Strass accontentò le donne borghesi dell’epoca che riuscirono, così, a sfoggiare bijoux degni dell’alta aristocrazia .
Ritornate in auge negli anni ’20 del secolo scorso per decorare i luccicanti abiti da charleston, negli anni ’70 i lustrini sfondano definitivamente nel fashion system , riportate in voga dallo stile rock che ha fatto delle paillettes un vero e proprio cult !
Mini dress, top, maglioni over, clutch, stivali e chi più ne ha più ne metta, cascate di lustrini inondano capi d’abbigliamento, accessori e perfino complementi di arredo !
Nonostante l’inesorabile divenire delle tendenze , paillettes e lustrini sono rimasti fermi in pole position nelle wish lists di tutte noi, che spesso, però, troviamo difficoltà nell’abbinarle al giusto look .
Fasci di luce quasi accecanti, ma così tanto glam , come poter rinunciare a tutto questo ? Impossibile !
Ecco, allora, qualche idea per indossare le paillettes 🙂
–Al mattino, optate per paillettes satinate dai colori tenui e nude come rosa, cipria oppure champagne. Scegliendo lustrini non riflettenti, potrete sfoggiare un look sobrio ma ricercato allo stesso tempo. Quindi, sbizzarritevi mixando maglioni over paillettati con jeans, gonne di pelle corte e midi ed anfibi o sneakers.
Un’idea per un contrasto inaspettato ? Abbinate un mini dress luccicante ad una basica tshirt o camicia bianca, il risultato sarà straordinariamente wow !
-Se, poi, non riuscite a rinunciare al fascino delle paillettes in ufficio, optate per una mise composta da giacca e pantaloni blu o grigi e abbinati ad una canotta grigia con lustrini (rigorosamente) satinati. In questo modo, potrete smorzare il rigore del look professionale con una mise tono su tono sobria ed elegante ;
–Al calare della sera, potrete finalmente sfoggiare le vere paillettes, quelle luccicanti, luminose dalle nuances scure e cangianti.
- Per l’happy hour, per manetervi su un look casual abbinando la vostra maglia scintillante ad un paio di jeans, chiodo in pelle, scarpe con tacco largo e borsa a mano.
- Se, invece, siete state invitate ad un party oppure un vernissage osate con un top di lustrini total black abbinato ad un paio di pantaloni palazzo oppure gonna longuette ed un maxi cappotto super avvolgente .
Questa volta ho optato per un look casual ma super scintillante grazie a questa strepitosa maglia MANGANO che ho abbinato un paio di Mary Jane dal sapore retrò by WHAT FOR ! Cosa ve ne pare ?
Bag and jeans – ZARA // Hat – ASOS
Un bacio,
R.