Esistono capi che non passano mai di moda, di cui anno dopo anno non ci stanchiamo mai. Forse perché sono dei ricordi di infanzia, o forse perché possono farci comodo in ogni occasione .
Il cappotto a quadri è uno di questi ! L’abbiamo visto cavalcare la cresta dell’onda lo scorso inverno, ma sicuramente non avrà abbandonato i nostri guardaroba dopo il cambio di stagione .
Il check -gemello del tartan- nasce come stampa grunge e metropolitana davvero inflazionata nei sobborghi londinesi, dove è stata contaminata da una moda tutta street e (finalmente) liberata dall’immaginario della cultura scozzese.
Scopriamo, allora, come e quando indossare l’iconico cappotto check 😉
Ph. Federica Ariemma
cappotto a quadri: quale scegliere ?
Le varianti di cappotto a quadri tra cui scegliere sono infinite, a partire dal classico scozzese rosso o verde, per arrivare a combinazioni di colori decisamente meno scontate come rosa e rosso, viola e senape oppure bianco e azzurro .
cappotto a quadri: come indossarlo ?
Non esistono particolari rigorismi per indossare il cappotto a quadri ! Considerate che si tratta di una stampa che attira tutti gli sguardi su di sé e che fa quasi il 90% del look . Vi basterà, quindi, indossarlo con una mise basica come jeans e camicia oppure gonna e dolcevita, senza ulteriori aggiunte.
-se proprio non sapete rinunciare ai mix and match, abbinatelo ad un vestitino tartan dalle nuances differenti per un risultato total british.-
cappotto a quadri: quando indossarlo ?
Anche se la stampa check nasce come pattern prettamente quotidiano, lo street style e le passerelle sono riuscite a sdoganarlo da questo noioso diktat aprendo una nuova frontiera per l’eleganza . Il cappotto a quadri, infatti, sarà estremamente elegante anche se indossato la sera con un tubino nero, un paio di décolleté e una clutch !
Quindi, non fate passare altro tempo, aprite l’armadio e recuperate quel cappotto a quadri ormai abbandonato nel dimenticatoio per regalargli una nuova vita !
coat – MANGANO // blusa – H&M // palazzo jeans – ZARA // booties – WHAT FOR
Baci,
R.