Le Terme Margherita di Savoia, di cui vi ho spesso parlato, sono note per le risorse di fanghi termali presenti sul suolo pugliese.
Lo sfruttamento dei fanghi a scopo terapeutico ha avuto inizio agli albori del ‘900 ed il progresso in campo medico ha permesso di scoprire gli innumerevoli benefici di questo naturalissimo trattamento.
L’utilizzo dei fanghi termali consente di curare gli inestetismi cutanei , di risanare e ringiovanire l’aspetto della pelle!
Però, la particolarità, dei fanghi delle Terme Margherita di Savoia risiede nella presenza di sali e minerali dalle proprietà osmotiche, snellenti e dormo-purificanti . I benefici di questo prodotto sono, poi, triplicati grazie alla miscela di oli essenziali di Rosmarino, Cipresso, Basilico e Geranio!
Applicare il fango è semplicissimo :
1) Stendete in modo omogeneo il prodotto sulla zona desiderata . Potete aiutarvi con un pennello;
2) Fasciate la zona scelta con della pellicola trasparente;
3) Lasciate agire il prodotto per 45 minuti. Indossate una tuta per non sporcare ed approfittatene per rilassarvi oppure dedicarvi ad altro;
4) Rimuovete la pellicola e risciacquate sotto la doccia tiepida.
Insomma, i passaggi per l’utilizzo dei fanghi termali sono davvero semplici, ma con un utilizzo prolungato (un paio di volte a settimana) noterete dei risultati così soddisfacenti che non potrete più farne a meno !
R.